Giovedì in cda previste le audizioni del direttore del Tg1 e del direttore di Rai1, Mauro Mazza. Ma il presidente allarga il campo: "Chiederemo anche del servizio di ieri sera sulla guerra tra le testate e l'attacco a Scalfari". Il Pdl: "Sono provocazioni". Garimberti fa spallucce
Il quotidiano El Paìs contro il premier spagnolo, oggetto di pesanti accuse che a volte rasentano la diffamazione. Il presidente si ribella al clima di attacchi e intimidazioni: "Se vogliono comandare devono presentarsi alle urne"
Il giornale di De Benedetti sbandiera 280mila adesioni a sostegno della libertà di stampa. Ma abbiamo fatto una scoperta: tra i firmatari ci sono anche Topo Gigio, Maradona, Pinco Pallo, Emilio Fede e persino il premier. E centinaia di doppioni
Il presidente del Consiglio bacchetta il quotidiano di Ezio Mauro: "E' un super partito politico di un editore svizzero e con un direttore dichiaratamente evasore fiscale. Non ho risposto alle domande non perché non possa rispondere o abbia difficoltà a farlo, ma perchè vengono da un giornale così"
Azione legale contro il quotidiano del gruppo l'Espresso: chiesto un milione di euro di risarcimento. Pronte cause anche contro Nouvel Observateur ed El Pais. I legali: "Domande palesemente diffamatorie". La replica: "Vuole insabbiare la vergogna". Veltroni: "Indegna intimidazione"
Il Capo dello Stato alla cerimonia per l'ingresso delle Dolomiti nel patrimonio mondiale dell'umanità dell'Unesco lancia una frecciata alla Lega: "L'Italia è inscindibile per il suo patrimonio di storia e bellezza. Dalle Dolomiti alle Eolie"

L'avvocato del premier replica all'Espresso su ritrovamenti archeologici a Villa Certosa. "Furono trovati frammenti ossei e furono chiamati carabinieri e soprintendenza". Il verbale: ossa umane e resti di ceramica di età romana tardo imperiale. Reperti furono presi in custodia dalle autorità
L'Espresso pubblica nuovi audio. Ghedini: "Violata platealmente la legge". Frattini attacca la escort: "E' pagata dai giornalisti". La donna: "E' falso, lo querelo"
L'Espresso deposita al tribunale di Milano un esposto nei confronti del presidente del Consiglio. L'accusa: "Berlusconi aveva istigato gli industriali a boicottare e a interrompere gli investimenti pubblicitari". Sguinzagliati gli studi di Carlo Federico Grosso e Guido Rossi