
Il saggio di Ugo Finetti ricostruisce le vicende di militari e partigiani dimenticati Erano patrioti e lontani dal Pci, per questo nei libri di storia non c'è stato posto per loro

Dagli storici al web, dai politici ai critici d'arte, tutti in difesa dell'obelisco odiato dalla Boldrini

Gaffes durante il cerimoniale dei 70 anni dalla Resistenza. Il dem Anzaldi: "Da lì Mussolini diede inizio alla dittatura"

Il Vate della sinistra che può vantare la capacità, più unica che rara, di difende i lavoratori a colpi di cachemire, torna a calcare le scene. Quelle televisive, però

Da poeta quale era, distillò l'idealismo di Croce e Gentile "usando" De Maistre e Pareto. Esaltò la Resistenza ma vide nell'antifascismo un altro fascismo

SquareTrade, il programma online di protezione all’acquisto, ha rilasciato il video del suo temibile test di solidità. Ecco i risultati

Gli elementi dominanti della Resistenza, quelli comunisti, lottavano per l'Unione sovietica. Ecco perché Churchill voleva puntare non sulla Francia, ma sull'Italia

La decisione per motivi di ordine pubblico. Ma il Pd e l'associazione dei partigiani non ci stanno. E alla fine il prefetto fa retromarcia

Si ripete il vecchio rituale degli anti Cav: gridare al golpe di fronte a qualsiasi riforma

A ridosso del 25 aprile: il solito copione di una «festa» che divide. Eterno collante di una sinistra ad alto tasso di ideologia e basso tasso di buongoverno che continua a utilizzare la toponomastica per un disegno di egemonia culturale
