Lo studio è nato dalla collaborazione tra ENEA, CNR e Università "Federico II" di Napoli
Lo studio è nato dalla collaborazione tra ENEA, CNR e Università "Federico II" di Napoli
L'azienda statunitense Biogen chiederà alla Food and Drug Administration l'autorizzazione per "Aducanumab", un anticorpo specifico contro la proteina tossica beta-amiloide
La Food and Drug Administration statunitense ha approvato la domanda di registrazione di Trikafta
I risultati della ricerca saranno presentati durante il congresso della Società Italiana dell'Osteoporosi, del Metabolismo Minerale e delle Malattie dello Scheletro (SIOMMMS)
Lo studio, pubblicato su JAMA Network Open, è stato condotto dai ricercatori della Duke University King's College di Londra
Dopo 12 settimane di trattamento con prasterone, si sono notati miglioramenti superiori anche al 40%
La ricerca è stata condotta dagli studiosi del Cancer Council of Victoria che hanno seguito 30.500 adulti per periodi fino a 30 anni
Lo studio è stato condotto dai ricercatori del National Center for Cardiovascular Research (CNIC) in collaborazione con la Rockefeller University di New York
Lo studio è stato realizzato dall'IRCCS Ospedale Policlinico San Martino e dall'Università degli Studi di Genova, in collaborazione con l'Università degli Studi di Catania
Lo studio MESEMS, durato sette anni, è il più grande condotto con cellule staminali mesenchimali fino ad ora