
Snobbato l'invito dell'Eliseo per portare in Francia i cervelli. L'irritazione del governo

Premi in denaro ai dipendenti che segnalano un candidato


Il testo prevede più risorse e assegni per i laureandi. Resta: "Le modifiche adatte al mutato mondo del lavoro"

Creatività stimolata da gesti coinvolgenti e distensivi. "La monotonia spegne il cervello"

Monitorati (senza allarmismi) i due fronti. Timori per manifestazioni molto partecipate

Mauro Ferrari da decenni combatte il cancro: "La ricerca è come una partita di basket in cui sei sotto di 30 punti"

Virologi e ricercatori tra i primi vaccinati: "Il rapporto rischi-benefici è molto positivo"

Ci mancava solo l'appello dei professori universitari a Conte e a Mattarella - ignoravamo che quest'ultimo disponesse di potere esecutivo - a invocare in buona sostanza il lockdown totale.

I ricercatori di Harward non hanno dubbi: mantenere le distanze sociali fino al 2022 e prepararsi all'idea che il virus potrà ricomparire almeno fino al 2024 con nuovi focolai. Incertezza, invece, sulla durata dell'immunizzazione degli ex-Covid, decisiva per formare un'immunità di gregge
