Il consiglio regionale ha discusso per ore dei ricorsi che potrebbero riportare il Piemonte alle urne. Molti gli assenti, fra cui l'ex governatrice Bresso. Il neo presidente Cota: «Il governo della Regione non si decide nei salotti: state solo aumentando la vostra distanza dalla gente»
Prime sanzioni ieri a Milano con il nuovo sistema Il progetto presto sarà esteso nelle altre città
Telecamere sulle auto dei vigili per registrare le infrazioni Si prevede un assalto ai giudici per ottenere la cancellazione
La Corte Costituzionale affronterà il primo caso martedì 8 giugno. «Da parte di alcuni magistrati è in atto una vera e propria azione di boicottaggio della legge sull'immigrazione», dice il sottosegretario all'Interno, Alfredo Mantovano.
La Corte Costituzionale respinge i ricorsi del tribunale di Venezia e della Corte d'Appello di Trento per le nozze tra persone dello stesso sesso: "La materia compete alla discrezionalità del legislatore"
Le Corti d’Appello di Milano e Roma non ammettono i ricorsi: "Forma non rispettata". In Lombardia Formigoni escluso: "Ora al Tar". Il centrodestra: "Non si può impedire il voto a 15 milioni di italiani". Calderoli: "Serve risposta politica". Oggi Polverini in piazza: "Prova di forza". Il premier pensa alla manifestazione, spunta l'ipotesi dl o rinvio del voto
Per contestare la contravvenzione sarà necessario versare dai 30 ai 70 euro. L’obiettivo è arginare la marea di cause che impegna i giudici di pace. Adiconsum: "E la lobby degli avvocati vuole rendere obbligatorio l’intervento di un legale"