Il presidente della Repubblica arriva a Napoli e piazze che prima erano invase dai rifiuti ora si scoprono pulite e prive di cumuli di immondizia, come ha dimostrato un video del Corrieredelmezzogiorno
La Commissione europea ha deciso di avviare una procedura di infrazione nei confronti dell’Italia per la questione dei rifiuti in Campania. Il commissario all’Ambiente Janez Potocnik ha inviato all’Italia una lettera di notifica formale. Mentre succede tutto questo, il sindaco di Napoli pensa alle piste ciclabili
Ora De Magistris è nei guai. Aveva gridato al miracolo, aveva giurato di aver risolto l'emergenza rifiuti. Invece l'allarme resta e l'Ue fa sapere che partirà una lettera per metter in mora il Belpaese: il 4 marzo 2010 l'Italia era già stata condannata dalla Corte di giustizia. Sto al contratto con l'Olanda
Nel 2003 la procura di Santa Maria Capua Vetere portò alla luce i traffici di rifiuti pericolosi tra le industrie di tutta Italia e le campagne del Casertano, dove i fusti, stando alla procura, venivano sotterrati. Ieri il gip ha dichiarato il non luogo a procedere per i 95 imputati, quasi tutti titolari di aziende che sversavano i rifiuti nelle campagne. Quasi tutti i reati, otto anni dopo l’inizio delle indagini, sono prescritti
Il sindaco di Napoli si è recato insieme con la squadra partenopea a Manchester per assistere al match di Champions League. Ma su di lui piovono accuse. Laboccetta: "Ha annullato due sedute di consiglio comunale sui rifiuti, coppa America e Forum della cultura. E' solo un Pulcinella di terz'ordine". La replica di Sodano: attacchi strumentali e infondati
Nella zona sono state riscontrate vistose infiltrazioni d’acqua. Alla guida dell’automezzo c’era Raffaele Di Monda: è morto sul colpo quando il camion è precipitato in verticale nella voragine. Meno gravi le conseguenze per i due addetti alla raccolta che si trovavano all’esterno del mezzo. Gallery
Amsa invita i milanesi a non esporre le immondizie. Niente lavaggio strade e parcheggio libero nella notte tra il 15 e il 16. Ritiro dei sacchi neri giovedì 18 agosto. Vetro carta e plastica lunedì 22

Sequestrati 90 milioni di euro agli imprenditori che operano nel settore della gestione dei rifiuti e dei vertici dell’ufficio del commissario per l’emergenza ambientale della regione. Indagati l'assessore Francesco Pugliano e il commissario per l’emergenza Graziano Melandri
L'odg passa nonostante il parere contrario del governo. Il documento indica in prima battuta l'inceneritore di Brescia e gli altri impianti del nord gestiti dalla società A24 come luogo dove avviare lo smaltimento dei rifiuti. Ma la Lega: "Odg senza valore, vigileremo perché non abbia seguito"
In manette l’ex presidente del Consiglio regionale con Ottaviano Del Turco e attuale coordinatore regionale dell’Api, Marino Roselli (che vive a Spoltore), il sindaco di quel paese Franco Ranghelli ed il vice presidente della Ambiente Spa, Luciano Vernamonte. Sono accusati di corruzione e associazione a delinquere