In manette l’ex presidente del Consiglio regionale con Ottaviano Del Turco e attuale coordinatore regionale dell’Api, Marino Roselli (che vive a Spoltore), il sindaco di quel paese Franco Ranghelli ed il vice presidente della Ambiente Spa, Luciano Vernamonte. Sono accusati di corruzione e associazione a delinquere
Nuova bagarre in aula alla Camera. Passa una mozione dell’Idv. La Prestigiacomo aveva espresso parere favorevole, mentre i deputati di maggioranza e tutti gli altri ministri avevano invece votato contro. Il ministro dell'Ambiente: "Voto strumentalizzato dalla sinistra". Scontro tra Pd e Lega
Al vaglio della Camera il decereto sull’emergenza rifiuti in Campania. Prosegue ancora la riunione tra Pdl e Lega: secondo fonti vicine alla maggioranza, non si troverebbe la "quadra". Avanza l'ipotesi di ritirare il dl e di lasciare parlare l'ordinanza del Consiglio di Stato
Il sindaco di Napoli: "Entro il fine settimana i rifiuti andranno all'estero". Nessuna indiscrezione sul Paese straniero per timore di "sabotaggi". E poi ribadisce: "Non servono termovalorizzatori, Napoli sarà autonoma"
Sono oltre duemila le tonnellate di rifiuti giacenti oggi nelle strade di Napoli. In periferia, come nei giorni scorsi, le situazioni di maggiore criticità: la spazzatura è ricomparsa però anche nel "cuore" del capoluogo campano a causa di proteste sindacali
Emergenza infinita a Napoli: 22 tonnellate di rifiuti in strada, la cava di Quarto in fiamme, disinfestazioni in corso per allontanare i topi. E la sinistra cosa fa? Occupa Chiaiano ma vuole nuove discariche
Continua l'emergenza "monnezza": questa mattina erano 2.150 le tonnellate di immondizia non raccolte rispetto alle 1.950 della giornata di ieri. Lunedì erano 1.800 le tonnellate segnando, di fatto, un incremento di 200 tonnellate al giorno
Da Emilia e Umbria arrivano i primi "no". In forse anche la Puglia. Vendola: "Rispettare l'ambiente". Ma Berlusconi: "Tutti devono dare una mano". E alla Campania chiede di attivare gli impianti
Primo nulla osta da parte della Liguria per ricevere 20mila tonnellate di immondizia da Napoli. La Prestigiacomo: "Attendiamoun analogo nulla osta da altre 7 regioni". Intanto, dopo la firma di Napolitano al decreto, la Lega continua a fare la voce grossa. Bossi: "I rifiuti se li tenga Napoli"
Il presidente della Repubblica ha emanato il
decreto-legge. Ma nel rilevare che "non è risolutivo", il Colle auspica che il governo adotti ogni ulteriore intervento
necessario per assicurare l’effettivo superamento dell'emergenza