Il progetto del ministero di viale Trastevere dopo oltre cento consultazioni. Arte, laboratori, separazione di storia e geografia. E una spinta forte alla lettura

Il progetto del ministero di viale Trastevere dopo oltre cento consultazioni. Arte, laboratori, separazione di storia e geografia. E una spinta forte alla lettura
Il ministro Giuseppe Valditara: "Sui banchi i ragazzi devono trovare il gusto della lettura e imparare a scrivere bene"
Secondo il quotidiano tedesco Bild, il ritorno del voto in condotta e le sanzioni per le aggressioni ai docenti sarebbero un richiamo al periodo fascista
A un mese dall'inizio delle scuole i collettivi già annunciano le lotte autunnali, presagio di manifestazioni e occupazioni, col nuovo pretesto della riforma Valditara
Quella scuola creò una vera classe dirigente che guidò i successi del Paese nel dopoguerra
"Riportiamo la cultura del rispetto nelle scuole", così Giorgia Meloni ha presentato la riforma proposta dal ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara
Era tanto che non si vedevano i cronisti e le telecamere in Senato
La riforma voluta dal governo socialista di Madrid è stata subito accusata di stravolgere i programmi didattici in nome dell'"ideologia woke"
I partiti di sinistra hanno subito etichettato l’iniziativa di Bolsonaro come un tentativo di riportare il Brasile “indietro nel tempo”, ossia agli anni della “dittatura militare”
"Sulle ceneri degli studi umanistici" (Rubbettino) tocca un tasto dolente anche per i liberali, che a volte sottovalutano il valore della formazione