
La scuola, oggi, non può più limitarsi a trasferire conoscenze, ma deve preparare i i singoli cittadini di domani a gestirle criticamente

Ha un valore oggi "se l'insegnamento avviene all'interno di un progetto non rivolto al passato"

"Averlo fatto alle medie o no, cambia poco al liceo dove si ricomincia da capo, forse avvantaggia i primi due mesi"

Dall'anno prossimo può essere reintrodotto alle scuole medie. A Milano c'è chi lo insegna da anni

Ritengo di aver dato un contributo, modesto ma ostinato, a liberare il latino dalla gabbia in cui era stato rinchiuso insieme ai dinosauri

La revisione delle indicazioni ministeriali incassa l'ok dei dirigenti: "Positiva, condivisibile, doverosa"

La prof e scrittrice Cristina Dell'Acqua approva le novità: "Sì alla lettura"

Finalmente una notizia che mi rincuora: torna il latino alle medie. Lo studio di questa lingua immortale non è cosa per fighetti, ma serve per capire l'italiano

Il progetto del ministero di viale Trastevere dopo oltre cento consultazioni. Arte, laboratori, separazione di storia e geografia. E una spinta forte alla lettura

Il ministro Giuseppe Valditara: "Sui banchi i ragazzi devono trovare il gusto della lettura e imparare a scrivere bene"
