Sara Errani ha raggiunto la semifinale al Roland Garros: ha battuto la Kerber 6-3, 7-6. Ora trova la Stosur che nel 2010 fu sconfitta in finale dalla Schiavone
Roland Garros
L'italiana, vincitrice lo scorso anno, continua la sua incredibile marcia. La russa, numero 14, parte a razzo e chiude 6-1 il primo set. Poi ha un passaggio a vuoto alla fine del secondo e la Leonessa ne approfitta: 7-5. Ma Francesca rischia di compromettere tutto sul più bello: da 5-1 a 5-5 nel terzo. Poi chiude 7-5
La Leonessa, vincitrice degli Open di Francia nell'edizione 2010, ha l'impossibile compito di riconfermarsi. Ma la milanese supera anche l'ostacolo Peng e trova la Jankovic agli ottavi. Il ligure finalmente trova continuità: supera Garcia-Lopez (numero 30) e sbarca al quarto turno. E domani potrebbe arrivarci anche la Vinci
L'anatomia del successo di Francesca Schiavone al Roland Garros. Salto di qualità con il nuovo team e il ritiro nella tana di Tirrenia. "Ho baciato la terra rossa: è buonissima". Il futuro: "Cosa farò con i soldi? Mi piacevano le auto veloci, ma ora non più. Farò beneficenza". Finale maschile: vince Nadal
La tennista azzurra ha battuto 6-2, 6-3 la danese Wozniackie riportando un'italiana in semifinale a Parigi, 56 anni dopo l'ultima volta firmata Silvia Lazzarino. Ha vinto un premio di 100mila euro
Lo svizzero ha battuto in tre set (6-1, 7-6, 6-4) lo svedese Soderling, aggiudicandosi il primo Roland Garros della sua carriera e il quattordicesimo grande titolo internazionale, eguagliando il record di Pete Sampras. Durante il match tifoso entra in campo
Presentato oggi a Milano il torneo Challenger che seguira Parigi: dal 6 al 14 giugno attesi 15 dei primi cento giocatori al mondo. Con Cristina Chiabotto madrina spettacolo