Lo studio della Cgia di Mestre: dal '95 redditi aumentati del 19%. Per le tasse impennata del 40%

Lo studio della Cgia di Mestre: dal '95 redditi aumentati del 19%. Per le tasse impennata del 40%
È mondiale la protesta che si è alzata da parte dei lavoratori di alcuni fast food. Le manifestazioni sono partite dal personale di grandi catene come McDonald's, Burger King, Wendys' e Kfc, in 150 città americane e 33 Paesi del pianeta, tutti uniti per protestare contro salari troppo bassi
Il premier crede ancora che la ripresa sia dietro l'angolo: "Arriverà presto, anche se non si vede dai numeri...". Ma la Confindustria non è affatto d'accordo. Squinzi: "Manca una politica industriale"
In vent’anni i salari reali sono rimasti fermi. In 11 anni l'Italia ha avuto la peggiore performance economica. E la crescita tornerà solo nel 2013
Nel 2011 gli stipendi sono aumentati mediamente dello 0,7% mentre il costo del lavoro è aumentato dello 0,8%. L'Istat: "Aumento inferiore all’inflazione"
I nemici da combattere: la bassa produttività e i compensi fissati a livello nazionale
Tim Cook possiede 376 milioni di azioni della società di Cupertino, oltre a percepire 900.000 dollari di salario e altrettanti di bonus
Continua il dibattito sulla riforma del lavoro. Il segretario Cisl: "Toccando l'articolo 18 si rischia la coesione sociale". La Fornero: "Piena disponibilità, ma non ci devono essere preclusioni di nessun tipo"
Il governatore della Banca d'Italia: "I salari di ingresso nel mercato del lavoro sono in termini reali pari a quelli di alcuni decenni fa"
Quasi il 40% dei trentenni convive con i genitori, secondo i dati del 2009 forniti dalla Banca d'Italia. Il direttore generale Saccomanni: "I salari dei giovani sono fermi da oltre 10 anni"