In vent’anni i salari reali sono rimasti fermi. In 11 anni l'Italia ha avuto la peggiore performance economica. E la crescita tornerà solo nel 2013
salari
Nel 2011 gli stipendi sono aumentati mediamente dello 0,7% mentre il costo del lavoro è aumentato dello 0,8%. L'Istat: "Aumento inferiore all’inflazione"
I nemici da combattere: la bassa produttività e i compensi fissati a livello nazionale
Continua il dibattito sulla riforma del lavoro. Il segretario Cisl: "Toccando l'articolo 18 si rischia la coesione sociale". La Fornero: "Piena disponibilità, ma non ci devono essere preclusioni di nessun tipo"
Il governatore della Banca d'Italia: "I salari di ingresso nel mercato del lavoro sono in termini reali pari a quelli di alcuni decenni fa"
Il governatore di Bankitalia al Forex: "In Italia la crescita stenta da 15 anni e i tassi di sviluppo del nostro paese sono attorno all’1% mentre la domanda interna rimane debole". Poi lancia l'allarme: "I salari dei giovani sul mercato del lavoro sono fermi da oltre un decennio"
Le città più care del mondo sono Oslo, Zurigo e Ginevra. Roma è invece molto più indietro nella classifica dei prezzi, comunque davanti a Milano
Il ministro dell'Economia alle Regioni: "Non ci sono alternative ai tagli. È arrivato il momento di applicare la logica evangelica: chi più ha, può dare di più". Sulla service tax: "Presto per i dettagli, ma non sarà sulla prima casa". Federalismo: "Martedi consiglio dei ministri straordinario". Stima del Tesoro: la manovra comporterà un calo del pil pari allo 0,5% nel triennio 2010-2012. Chiamparino: "Rivedere il patto di stabilità"