Gli scavi sono stati effettuati dal laboratorio di antropologia fisica dell'Università del Salento. Il rinvenimento in una necropoli dei Messapi
Gli scavi sono stati effettuati dal laboratorio di antropologia fisica dell'Università del Salento. Il rinvenimento in una necropoli dei Messapi
La Commissione per la memoria storica del Paese, a Ciudad del Este, credeva di ritrovare un tesoro, ma sono stati trovati scheletri. La residenza del generele è soprannominata, da molti, "la casa degli orrori"
Diverse ipotesi sul ritrovamento di due scheletri millenari a Venezia
Gli scheletri della coppia abbracciata sono stati datati intorno al 3800 a.C. L'analisi del dna ha confermato che i resti appartenevano a un maschio e a una femmina
I resti, forse vittime della peste nera, sono venuti alla luce durante gli scavi per realizzare la nuova ferrovia
Da uno studio di un'università inglese emerge che gli oltre 80 resti di cadavere con la testa mozzata rinvenuti nella città qualche tempo fa appartenevano a schiavi combattenti. Su molti teschi si trovano segni di martellate e di morsi di grandi carnivori come leoni e orsi