Lo scherzo dei Jalals, tre fratelli australiani che si divertono con le paure delle persone. Travestito da musulmano, uno dei tre va in giro con uno zainetto che lancia in pubblico, facendo credere alla gente che sia un pacco bomba.

Lo scherzo dei Jalals, tre fratelli australiani che si divertono con le paure delle persone. Travestito da musulmano, uno dei tre va in giro con uno zainetto che lancia in pubblico, facendo credere alla gente che sia un pacco bomba.
Gli scherzi piacciono a tutte le età: è il caso di questa nonnina che a 81 anni si diverte ancora a bussare alla porta di sconosciuti per poi scappare via, tra le risate del figlio che l'ha accompagnata
Trucco di magia con insetto per sorprendere i parenti fra una portata e l'altra
Gavettone al barbone. McDonald's lo locenzia in tronco
Nel video si può vedere una bella ragazza, dalle curve formose, sdraiata su una delle spiagge di Rio de Janeiro, intenta a prendersi il sole. Ovviamente, si tratta di un'attrice, messa lì dallo Youtuber per adescare ignari uomini con la scusa di passarle un po' di crema solare sul corpo.Nessuno dei maschi si rifiuta davanti alla provvidenziale opportunità di toccare il corpo della bella ragazza ma, non appena la giovane si gira sulla schiena per permettere alle inconsapevoli vittime, di spalmarle la crema (e toccarla) anche sul davanti, ecco che arriva la sopresa: uno strano rigonfiamento nella parte bassa del costume.Lo scherzo si chiama "Palle finte" ed è facilmente intuibile cosa riproduce il rigorosamente finto pacco posto sotto il costume della ragazza. Alla vista di quella che credono essere una persona transessuale però, gli uomini alzano subito le mani e scappano via, lasciando la ragazza da sola con la sua crema solare, mentre uno di loro si pulisce addirittura le mani.
Un simpatico scherzo diventa un esperimento sociale che mette alla berlina le insicurezze di una società non ancora pronta all'accettazione del diverso
Per Halloween serve il cibo per il cane nel piatto con la morte
"Papa Francesco ha scherzato sulla falsa notizia della sua malattia. Ha fatto delle battute ma era molto dispiaciuto delle notizie false". Sono parole del sostituto della Segreteria di Stato, arcivescovo Giovanni Angelo Becciu
Roman Atwood ancora una volta uccide suo figlio in una candid camera