L'analisi dei campioni di un asteroide prelevati in una missione della Nasa nel 2018 ha permesso di trovare tracce di materia organica e amminoacidi. Cosa significa?
Le particelle che compongono i nostri corpi e qualunque altra cosa abbia calcato il nostro pianeta vengono continuamente scambiati nel corso dei millenni. E alcuni provengono anche dalle stelle


L'infettivologo Bassetti svetta per pubblicazioni e citazioni. Punteggi alti per gli italiani. Ma la prima classifica stilata dall'AI fa anche qualche gaffe

Tour dal cuore storico della città alla periferia dove si progetta il futuro della scienza


La scienza entra nel dibattito sul genere alle Olimpiadi

Due ore di luci, suoni e filmati per rendere visibile l'invisibile e celebrare il grande scienziato

Si è sempre creduto che gli spavaldi fossero i più adatti a sopravvivere in natura. Ma non è così

Morto lo scienziato Premio Nobel. Aveva teorizzato l'esistenza della particella "nascosta". Fu scoperta decine di anni dopo
