

L'infettivologo Bassetti svetta per pubblicazioni e citazioni. Punteggi alti per gli italiani. Ma la prima classifica stilata dall'AI fa anche qualche gaffe

Tour dal cuore storico della città alla periferia dove si progetta il futuro della scienza


La scienza entra nel dibattito sul genere alle Olimpiadi

Due ore di luci, suoni e filmati per rendere visibile l'invisibile e celebrare il grande scienziato

Si è sempre creduto che gli spavaldi fossero i più adatti a sopravvivere in natura. Ma non è così

Morto lo scienziato Premio Nobel. Aveva teorizzato l'esistenza della particella "nascosta". Fu scoperta decine di anni dopo

Lo scienziato racconta i segreti di un fenomeno "tutt'altro che scontato": "Il ciclo dell'acqua è quello più importante e permette la vita sulla Terra"

Il XIX secolo contava su scienza, pace e dignità. Il XX accetta l'individuo, e il suo umanesimo è destinato a essere tragico
