scontrino

Un barista di Gorizia è stato considerato un evasore per non aver battuto uno scontrino da 20 centesimi dopo che una cliente gli aveva chiesto di scambiare una bottiglia d'acqua, appena comprata e ancora sigillata, con del the alla pesca

Francesco Curridori
Barista multato per un'evasione di 20 centesimi

I turisti che hanno pagato il conto sono rimasti senza parole e poi hanno pubblicato su Facebook lo scontrino della discordia. In un bar di Ischia quattro persone si sono accomodate al tavolo ordinando quattro caffè e un cornetto. Ma al momento di pagare è arrivata l'amara sorpresa. Il conto è stato di 30 euro. I caffè sono costati 2 euro a tazzina, il cornetto 2 euro e 30 centesimi. Fin qui nulla di strano in una località turistica. Ma la vera sorpresa è arrivata sul servizio al tavolo. Cinque euro a persona. E così il conto è schizzato a 30 euro. Dopo aver pagato, uno dei turisti ha pubblicato su Facebook lo scontrino che in pochi minuti è diventato virale. La direzione del bar ha subito precisato come si trattasse di un costo previsto dato il supplemento per il servizio piano bar alla prima consumazione. Il bar, va detto, è in un'area vip dell'isola. E quindi è facile intuire che i prezzi comunque siano maggiorati. Ma evidentemente i turisti che si sono accomodati al tavolo non hanno pensato a quanto potesse ammontare il conto finale.

Mario Valenza
Scontrino su Facebook: 30 euro per 4 caffè e un cornetto
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica