
Torna il breve saggio dello scrittore tedesco che voleva una nuova Europa

Antifascista negli anni d'oro del Regime, aderì alla Rsi. Finirà in carcere, come racconta in "15 mesi al fresco"

Gianluca Barbera è nato a Reggio Emilia il 15 febbraio 1965. Dopo il romanzo "Magellano" del 2018, in "Magellano e il tesoro delle Molucche" torna a raccontare le avventure del navigatore portoghese

Malvisto dall'accademia, snobbato dalla grande editoria, dimenticato dalla critica. Buoni motivi per (ri)leggerlo

L'italiano ha riletto "Billy Budd", storia di mare sulla scia di "Moby Dick"

Lo scrittore si mette alla prova con un romanzo storico di grande erudizione. In parte a scapito dell'avventura

Abraham Yehoshua, scrittore israeliano di fama internazionale, è è morto oggi all'età di 85 anni

Un'edizione accresciuta del libro del 1989 dedicato a uno dei tanti misteri italiani

Il ruolo di diplomatici e 007 americani nel nostro Paese tra il '92 e il '94 in un libro sugli archivi segreti degli States

Spioni e scienziati: Kean racconta la battaglia per costruire la bomba prima del nemico
