Se la salute di un Paese si misura da quella della sua cultura, possiamo rassegnarci all'estinzione.

Se la salute di un Paese si misura da quella della sua cultura, possiamo rassegnarci all'estinzione.
Lo scrittore Aurelio Picca: "È nata da un fratricidio. E dallo stupro di Rea Silvia"
Lo statistico lancia l’allarme: "Il declino della popolazione deriva dal calo delle nascite. Si è perso il valore del figlio"
Il vincitore del Premio Strega spiega la genesi del suo libro: "Scrivere è un esercizio spirituale"
Hernan Diaz racconta la storia, piena di lati oscuri, di un mago della finanza e di sua moglie
Lo scrittore parla della nuova versione del suo romanzo uscito nel 1975. In cui spiega come ragionano i responsabili delle violenze di ieri e di oggi
I centri di potere sono sempre più sovranazionali. Già Borgese sognava una costituzione mondiale
Credeva nella monarchia d'origine divina. Ma popolò i suoi libri di indemoniati e dissoluti
Dominio della scienza, rifiuto dell'etica e negazione dei limiti umani. Prima di Nietzsche e della postmodernità