Nei suoi racconti lo scrittore mette in scena il mondo e il linguaggio degli "speakeasy"

Nei suoi racconti lo scrittore mette in scena il mondo e il linguaggio degli "speakeasy"
Simone Innocenti, nato a Montelupo Fiorentino nel 1974, ha scritto "Vani d’ombra" (Voland), la guida letteraria "Firenze Mare" (Perrone), "Puntazza" (Erudita). Suoi racconti sono apparsi in varie antologie
Lo scrittore potentino ha scritto un "trattatello" sull’individuo raffinato ma alla moda diventato un modello per i nostri giorni. Ecco chi è, come veste, come vive
Luca Telese racconta gli uomini che rischiarono la vita per proteggere il loro capo
Torna un classico del genere poliziesco nato per caso nella Parigi dei Fantomas e degli Arsenio Lupin
Mattarella: "Un testimone lucido della storia repubblicana". Silvio Berlusconi: "Un avversario ma direttore appassionato"
Si riteneva l'erede di Pannunzio che lo aveva "scomunicato". Aveva il potere di lanciare carriere. Gli intellettuali hanno fatto a gara per paragonarlo a Kant e Spinoza...
L'amicizia e l'avventura della nascita di "Repubblica", i tentativi in politica, il passato fascista, le solenni riunioni in redazione, l'addio alla direzione. L'uomo e il giornalista visti da vicino
Il bilancio: "Perse le battaglie politiche più importanti ma esercitò una influenza decisiva sull'elettorato"
Internet rende possibile ripetere all’infinito il famoso scherzo di Orson Welles. Questo pone un problema di verità dei contenuti e di recupero dell’analogico