Da Mailer a Twain: la raccolta di missive del grande scrittore non risparmia nessuno

Da Mailer a Twain: la raccolta di missive del grande scrittore non risparmia nessuno
"Charlotte a Weimar", "L'eletto", il "Felix Krull": storia e ibridazione linguistica
I volti contraddittori dell'inventore della "poesia pura" e la commedia della stupidità in "Bouvard e Pécuchet"
Un'intervista irreale e scenari deliranti alla scoperta di un'ossessione
A diciott'anni si chiedeva già quale fosse il senso della vita. Fra letture, viaggi e autoanalisi, un capolavoro di cinismo
António Lobo Antunes, tra i maggiori scrittori europei contemporanei, ci ha abituati a una scrittura che seguisse il flusso di una voce, come fosse un canto che viene dal fondo di se stessi.
Francesco Pinto racconta un'avventura (reale) nell'Italia disastrata del '45
Giampaolo Manca, 37 anni passati in cella, protagonista di una pellicola girata a Venezia
Il fondatore delle Br presenta oggi a Milano "identità cibernetiche". E scoppia la polemica
Dipinti, sculture e fotografie interpretano la fauna letteraria dell'autore a cent'anni dalla sua nascita