Il saggio di Russell A. Hart aiuta a capire la genesi di una delle operazioni militari più complesse di sempre

Il saggio di Russell A. Hart aiuta a capire la genesi di una delle operazioni militari più complesse di sempre
Ottanta anni fa lo sbarco in Normandia fu "il giorno più lungo" per gli Alleati e per i tedeschi che nonostante gli sforzi del generale Rommel non riuscirono ad inchiodare il nemico sulle spiagge
Nella giornata simbolo del 6 giugno non ci sarà alcuna delegazione russa in Normandia
Le memorie di Von Below, aiutante della Luftwaffe di Hitler, si rivelano come spesso accade una suggestiva "rilettura" del Terzo Reich e della storia che ha segnato la Germania tra gli anni del trionfo e della caduta del Nazismo.
Le popolazioni della Nuova Guinea si sono sentite oltraggiate e gli archivi militari raccontano una storia ben diversa
Ottanta anni fa la più audace evasione della Seconda guerra mondiale dal campo di prigionia di massima sicurezza nazista: lo Stalag Luft III della "grande fuga".
Adrian De Wiart è stato il "soldato" perfetto. Avventuriero impenitente e coraggioso, ha combattuto tre guerre sopravvivendo alle ferite più assurde per finire a liquidare le idee di un certo Mao nella lontana Cina. Dimostrando quanto fosse carente nell'arte opposta allo scontro: la diplomazia
Per 84 anni ha convissuto con due proiettili che i medici dell'epoca non erano riusciti a estrarre: il ricordo della signora Lina
È scontro tra il presidente francese Emmanuel Macron e la leader francese di estrema destra Marine Le Pen