Non possiamo archiviare Hiroshima come un capitolo chiuso. Non è chiuso. La storia si ripete. È ciclica. E oggi siamo più vicini che mai al baratro

Non possiamo archiviare Hiroshima come un capitolo chiuso. Non è chiuso. La storia si ripete. È ciclica. E oggi siamo più vicini che mai al baratro
Nel nome di una madre americana, Paul Tibbets battezzò l’aereo che sganciò la prima bomba atomica su Hiroshima. Una storia di guerra, canzoni e memorie sepolte nella coscienza collettiva
Mentre il Paese del Sol Levante ricorda le vittime di Hiroshima, cresce il dibattito su armi nucleari e deterrenza. L’ombrello USA vacilla, i populisti avanzano: il veto atomico scricchiola pericolosamente
Sulla città giapponese scese un sole infernale e la Storia cambiò per sempre facendoci entrare nell'era in cui l'uomo è capace di estinguere l'uomo
Le aragoste e la guerra sono uno strano abbinamento, eppure una vicenda "particolare" le associa al famoso pilota da combattimento Adolf Galland, considerato uno dei migliori assi da caccia della storia
Contribuì a pianificare lo sbarco in Normandia del ’44 e l’assalto di Omaha Beach
È stato l'illusionista di successo che ha contribuito alla vittoria degli Alleati nella Seconda guerra mondiale. Ma per alcuni Jasper Maskelyne potrebbe aver raccontato eventi mai accaduti. Tra l'inganno e segreto militare, questa è la sua storia
Il regista Quattrina riscopre l'incredibile sforzo di chi nascose i volumi della Biblioteca Capitolare di Verona
Una missione pianificata per eliminare un bersaglio preciso. La vendetta degli Stati Uniti contro il pianificatore dell'attacco di Pearl Harbor