Il Movimento Cinquestelle ha annunciato che si asterrà dal votare la legge sullo ius soli, così come aveva fatto alla Camera: ora la proposta rischia di non passare in Senato
Il Movimento Cinquestelle ha annunciato che si asterrà dal votare la legge sullo ius soli, così come aveva fatto alla Camera: ora la proposta rischia di non passare in Senato
Da tre a dieci anni di carcere a chi causa acute sofferenze fisiche o trauma psichico a una persona privata della libertà personale. Pene aggravate se reati commessi dalle forze dell'ordine in servizio
L’Aula del Senato ha accolto le dimissioni presentate da Augusto Minzolini da senatore con 142 sì, 105 no e quattro astenuti. Il voto è stato segreto
A 14 mesi dalla morte del ricercatore italiano a Il Cairo, i genitori di Giulio Regeni sono tornati in Senato per ripetere l'accusa "è stato un omicidio di Stato" e chiedere alle autorità italiane verità e giustizia
Il senatore di Forza Italia ha annunciato che lunedì darà le dimissioni, nonostante il Senato avesse votato contro la sua decadenza la scorsa settimana
Per lavori di manutenzione sono presenti a Palazzo Madama i dipendenti della "Romeo Gestoni" nel giorno del voto di sfiducia al ministro Luca Lotti
A Palazzo Madama, nell'ambito della visita del Presidente tunisino Essebsi, si parla di terrorismo e immigrazione. Per Laura Boldrini i flussi migratori non si possono bloccare.
Il ministro dell'Economia si trova a parlare di fronte a un'Aula con solo 13 senatori e nessun membro del governo. Eppure i temi erano fondamentali...
Solo tre persone si sono presentate al Senato per ascoltare le risposte del ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan durante il question time. Le foto dell'aula vuota di Palazzo Madama hanno subito fatto il giro del web
Confermata la nomina di Rex Tillerson, ex Ceo di Exxon Mobil che conosce bene Putin, alla guida del dipartimento di Stato. Un faccia a faccia con Lavrov potrebbe esserci già a metà febbraio, e intanto a volare a Washington è il capo della diplomazia tedesca, Sigmar Gabriel