
Il Presidente della Repubblica conferma: il Parlamento si riunirà il 15 marzo. Entro il 18 si formano i gruppi parlamentari, poi le consultazioni

Il capogruppo deei Cinque Stelle al Senato ha 40 anni e fa l’assistente giudiziario alla Corte d’Appello di Brescia. È stato il primo degli eletti in Lombardia alle "parlamentarie"

Oltre all'esclusione di Fini, Ingroia e Di Pietro, fuori dal Parlamento altri nomi illustri: dalla Binetti a Marini, da Favia alla Bongiorno
La lista, regione per regione, di tutti i candidati eletti al Senato della Repubblica.

Campania, Puglia, Lombardia, Veneto e Sicilia tutte in mano a Pdl e Lega. Così al Senato il centrosinistra non avrà la maggioranza

Decisivo l'ostruzionismo dei repubblicani. Nuova votazione il 26 febbraio

Da dicembre a oggi la coalizione Pd-Sel ha perso 8 punti. Se la discesa dovesse continuare, al Cav basterebbe guadagnare poco di più per vincere alla Camera

Pur di non far andare al governo Berlusconi, la sinistra è disposta a scendere a patti coi centristi. Bersani è già al lavoro per siglare l'accordo: a Monti offrirà un ruolo istituzionale

L'ex pm: "Noi dovevamo desistere e un paio di senatori "mascherati" dovevano essere presentati nelle liste del Pd"

La legge elimina fino a maggio il tetto del debito, fissato a poco meno di 16.400 miliardi di dollari. La palla ora passa al Senato. Casa Bianca soddisfatta a metà
