L’attacco nel sobborgo ultraortodosso di Har Nof su Agasi street. Hamas: "Vendichiamo il sangue dei nostri martiri". A Gaza festeggiano coi fuochi d'artificio

L’attacco nel sobborgo ultraortodosso di Har Nof su Agasi street. Hamas: "Vendichiamo il sangue dei nostri martiri". A Gaza festeggiano coi fuochi d'artificio
L’attacco alla sinagoga di Gerusalemme è stato uno dei più duri e con più vittime e probabilmente inasprirà ulteriormente le tensioni e i timori di nuove violenze. La situazione è già tesa in relazione agli scontri per l'accesso alla Spianata delle moschee e gli attacchi da parte dei palestinesi contro gli israeliani sono aumentati. Nelle ultime settimane, senza considerare l'attacco di oggi alla sinagoga, sono state uccise almeno sei persone fra Gerusalemme, Cisgiordania e Tel Aviv. Nelle immagini si vede l’interno della sinagoga colpita nel quartiere ultraortodosso con i segni a terra dell’attacco: pozze e strisciate di sangue
Resta alta la tensione. I palestinesi accusano i coloni per il rogo. Domani incontro tra Abbas e Kerry
Intimidazione contro la sinagoga di Roma, l'ambasciata israeliana e il museo della cultura ebraiaca. Sdegno unanime di politica e istituzioni
Da 5 dicembre gli omosessuali potranno celebrare le unioni civili sia in chiesa sia in sinagoga. La svolta fortemente voluta da Cameron: "Il matrimonio è un valore dei conservatori"
Il ladro ha sottratto la chiave del rabbino per impadronirsi dei beni più preziosi. Già pronto l’identikit del malvivente
Benedetto XVI nel Ghetto di Roma accolto dal rabbino capo. Di Segni: "Ebrei, cristiani e mussulmani chiamati alla pace". Pacifici: "Il silenzio di Pio XII duole". Il Papa: "La Santa Sede svolse un'azione di soccorso"
Alla vigilia della sua visita alla Sinagoga di Roma, Benedetto XVI ha rievocato gli anni della formazione in seminario dopo il nazismo. Nel 1945 l'incontro con Cristo che si è rilevato "più forte di ogni tirannide"