Sismi

Il raìs era a un passo dalla realizzazione di un arsenale bellico nucleare. Poi la svolta, annunciata al mondo nel dicembre 2003. Tony Blair disse: "Svolta storica". A convincere Gheddafi fu Berlusconi. Lo rivela l’ex ministro della Difesa statunitense Donald Rumsfeld (GUARDA IL VIDEO)

Orlando Sacchelli
Usa: grazie al Cav Gheddafi rinunciò all’atomica

Nel 1984 l’ex magistrato Di Pietro andava a caccia di Francesco Pazienza: ecco il dossier. Ma il faccendiere legato ai servizi lo spiava. E scoprì che le informazioni finivano al Sismi. 

Gian Marco Chiocci
Seychelles, Tonino lavorò più da 007 che da pm

Pubblicata la motivazioni della sentenza di condanna agli 007 Usa per l'imam rapito nel 2003: "Operazione della Cia con la conoscenza e forse la compiacenza dei servizi segreti italiani". Poi attacca la Consulta sul segreto di Stato: "Paradosso logico e giuridico preoccupante"

Luca Fazzo
Abu Omar, il giudice: "Il Sismi sapeva tutto"

Dopo la condanna dei suoi 007 per il rapimento dell'imam a Milano, l'Agenzia punta tutto sull'appello. Perché la sentenza sulla «rendition» potrebbe avere effetti pesanti anche in America

Luca Fazzo
Processo Abu Omar, la Cia prepara la controffensiva

La procura di Milano chiede la condanna dell'ex capo del Sismi, del suo braccio destro Mancini e degli 007 della Cia accusati del rapimento dell'imam estremista della moschea di via Quaranta avvenuto nel 2003. Sulla vicenda c'è il segreto di Stato posto dai governi Prodi e Berlusconi

Luca Fazzo
Abu Omar, richiesta del pm: 13 anni per Pollari
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica