Mentre a Livorno si preme per l'archiviazione sul caso della morte di Marco Mandolini, documenti riservatissimi del centro Skorpione di Trapani tracciano una nuova pista che passa anche attraverso il fallito attentato a Falcone e la missione "Ibis"

Mentre a Livorno si preme per l'archiviazione sul caso della morte di Marco Mandolini, documenti riservatissimi del centro Skorpione di Trapani tracciano una nuova pista che passa anche attraverso il fallito attentato a Falcone e la missione "Ibis"
Paolo Adinolfi, il magistrato scomparso a Roma nel 1994, e le presenze ambigue che si affollato attorno a questo caso. Tra 007 infedeli, faccendieri e morti sospette
Una storia dimenticata, un caso riaperto dopo 26 anni che apre squarci inquietanti. Tra Gladio, bombe, Falange armata e una lista di nomi redatta dall'ambasciatore Francesco Paolo Fulci
Un team di ricercatori ha scoperto che una concentrazione anomala di particelle elettromagnetiche nella ionosfera sono il sentore prima del manifestarsi dei terremoti
L'ex direttore del Sismi è intervenuto in radio per parlare del pericolo terrorismo
Prosciolti Pollari, Mancini e tre agenti del Sismi. La Cassazione: "L'azione penale non poteva essere proseguita per segreto di Stato"
Chiesto l'annullamento della condanna di Pollari e degli altri uomini del Sismi accusati del sequestro dell'ex imam
Chiesti 12 anni di reclusione per Pollari e 10 anni per Mancini nel processo d’appello "bis" sul sequestro Abu Omar a carico degli ex vertici del Sismi
Il provvedimento di Monti applica ancora più ampiamente che in passato il segreto sull'attività degli appartenenti al Sismi
La strana sentenza Abu Omar: il Sismi non c’entra, ma i suoi agenti vanno processati