Il 24 febbraio del 1990 si spegneva Pertini, il settimo presidente della Repubblica italiana, dal 1978 al 1985
Il partito socialista, sempre più contestato per la sua gestione della crisi, è in ulteriore calo nelle intenzioni di voto. Avanza il Partido Popular di Mariano Rajoy. Gli spagnoli chiedono il rimpasto
Il gruppo dei Socialisti e dei democratici al parlamento europeo ha espresso sostegno unanime alla candidatura di D’Alema alla carica di Alto rappresentante per la politica estera dell’Ue. Frattini ha ribadito l'appoggio del governo italiano
L'ex segretario non risparmia un'accoglienza "tagliente" a Bersani che ha appena annunciato alleanze possibili con Udc e sinistra: "No a grandi coalizioni o a posizioni di sinistra: è un suicidio". Ma assicura: "Io non farò correnti"
Nel paese di Ermelo l'esponente socialista Antonio Cunha è arrivato al seggio con un'arma e, senza dire niente, è passato davanti a diverse persone ed ha aperto il fuoco su Maximino Clemente, 57 anni, marito della presidente socialdemocratica del consiglio comunale locale

Il líder Maximo si riscopre "socialista" e riscrive la sua stessa storia: "Mi sarei alleato con Craxi, molto prima di Tangentopoli, ma ero piccolo". Nel 1996 Baffino sentenziava: "In Italia il peggior partito socialista d'Europa". BLOG/D'Alema sbianchetta D'Alema
Attacco mediatico al presidente Usa ritratto in una rivisitazione dark del famoso manifesto neopop elettorale di Shepard Fairey
L'intellettuale della sinistra francese picchia duro: "Una macchina da sconfitte, cambi nome e si rifondi. E' la sola cosa da fare, così non incarnano più le speranze di nessuno". Tanti fallimenti e un'identità smarrita in tutta l'Europa
A 81 anni Jean-Marie Le Pen infiamma l'Europarlamento con le sue dichiarazioni sui campi di sterminio. Il leader del Fronte Nazionale dovrebbe presiedere la seduta inaugurale del parlamento ma popolari, socialisti e verdi vogliono impedirglielo. Schultz: "E' un vecchio fascista"
