Il conto alla rovescia prima del lancio in orbita della Soyuz, costretta poi a un atterraggio di emergenza per un guasto ai motori. Salvi i due astronauti a bordo, un russo e un americano

Il conto alla rovescia prima del lancio in orbita della Soyuz, costretta poi a un atterraggio di emergenza per un guasto ai motori. Salvi i due astronauti a bordo, un russo e un americano
L'astronauta russo Alexey Ovchinin e il collega statunitense Nick Hague hanno effettuato con successo un atterraggio di emergenza in Kazakhstan, dopo un "problema al booster" del razzo Soyuz a bordo del quale erano diretti verso la Stazione spaziale internazionale
A Luglio 2019 l’astronauta dell’Agenzia Spaziale Italiana (Asi) Luca Parmitano assumerà il comando dell’International Space Station in orbita terrestre
L’agenzia spaziale più famosa del mondo compie 60 anni. Alcuni festeggiamenti sono organizzati presso il congresso SPACE dell’Istituto Americano di Aeronautica ed Astronautica ad Orlando. Presente anche l'Italia con illustri ricercatori del settore
Mosca ha avviato un’inchiesta per il foro sulla navetta attaccata alla stazione spaziale internazionale Iss
Il satellite Kosmos-2523 della Russia effettua manovre incoerenti con il suo profilo di missione dichiarato: potrebbe essere un qualche tipo di arma spaziale
Il vicepresidente degli Stati Uniti Mike Pence comunica la creazione di una nuova forza armata spaziale (“Space Force”) entro il 2020 per garantire la sicurezza del popolo americano
Il pianeta si circonda di altri 12 satelliti, raggiungendo il record del sistema solare
I risultati, pubblicati sulla rivista Science, risolvono un annoso mistero, ovvero l'origine dei raggi cosmici