Si tratta di trovare una soluzione per le missioni più lunghe e capire come non incorrere in malattie, sporcizia e infezioni

Si tratta di trovare una soluzione per le missioni più lunghe e capire come non incorrere in malattie, sporcizia e infezioni
Secondo gli italiani la ditta non era qualificata e il disastro si poteva evitare
Renzi: "L'Italia guida la Ue su Marte". E rilancia: "Non si dice 'no' al futuro". Ma la Lega Nord lo gela
L'astronauta rinuncia al sogno di una vita: "Non sarò un altro italiano a scoprire un nuovo mondo, come lo fecero Marco Polo e Cristoforo Colombo"
Si conclude con successo la missione della sonda Rosetta lanciata nello spazio nel marzo del 2004
È impossibile prevedere il giorno e il luogo esatto dell'impatto. Secondo gli esperti si potrebbero schiantare sulla Terra detriti anche di 100 chili
Le operazioni nella base spaziale di Stennis, in Mississippi. Ora altre tre sessioni prima del viaggio inaugurale del 2018 per il nuovo razzo che sarà più alto anche della Statua della Libertà
Dopo 5 anni di viaggio a 200mila chilometri orari, la sonda della Nasa è pronta ad esplorare il pianeta più grande del Sistema Solare
Nel 1987 ha partecipato a una missione spaziale nel programma sovietico Interkosmos, era diventato un eroe nazionale, con tanto di medaglia al valore. Ora però vive come un profugo