L'associazione degli artigiani di Mestre, leggendo il decreto salva Italia pubblicato in Gazzetta, ha rilevato che il valore complessivo della manovra è salito a 63 miliardi, con un peso sulle famiglie di 830 euro all'anno
stangata
Il nuovo governo vuole alzare subito l'imposta sugli acquisti, che potrebbe arrivare al 22%. Banche in difficoltà per i debiti di famiglie e imprese
Prepariamoci a pagare: tra Ici e altri aumenti Monti e i suoi ministri ci costeranno subito 500 euro a famiglia...
Al vaglio l'aumento dell'Iva. Fornero: "I provvedimenti? Ci mettiamo la faccia, sperando di salvarla". Cala lo spread ma la fiducia dei mercati è da ricostruire
Venerdì la giunta darà il via libera ai rincari sul biglietto dell'Atm e all'introduzione dell'addizionale Irpef. La Lega invita disoccupati, precari, cassintegrati e 65enni a non pagare la corsa su tram e metropolitana: "E se sale il controllore ci si dichiari clandestini"
Il biglietto per i mezzi pubblici aumenterà da settembre passerà da un euro a 1,50 euro. Verrà, poi, introdotta una addizionale Irpef pari allo 0,2% del reddito
In campo i ministri delle Finanze per discutere degli automatismi di riduzione del debito pubblico. Tremonti ottiene che siano presi in considerazione altri parametri, come il debito privato e la solidità del sistema finanziario. Ma la trattativa si presenta complessa
Già emessi 373mila avvisi riferiti a debiti arretrati. Spedite 30mila cartelle a chi non si è messo in regola
Una nuova stangata attende le famiglie al rientro dalle vacanze. Dall’analisi dell'osservatorio nazionale di Federconsumatori la crescita di prezzi e tariffe per il 2010 comporterà un aggravio di 1.118 euro rispetto allo scorso anno
L’anno nuovo porterà un vero e proprio salasso per gli italiani: secondo un’indagine di Federconsumatori-Adusbef, si tradurrà in un esborso di 596 euro a famiglia. Ma il ministero dell'Economia nega: "Il governo ha previsto il blocco delle tariffe"