
La sua fu la testimonianza chiave che fece condannare all'ergastolo Olindo e Rosa

Condannati all'ergastolo per la strage di Erba, sono in carcere a Opera e Bollate
Chemcoum si presentò ai carabinieri di Erba cinque giorni dopo la mattanza dicendo di aver riconosciuto un tunisino e un italiano. Il verbale rimase nei cassetti fino all'udienza preliminare e il teste sparì. Ma le sue rivelazioni di allora potrebbero riaprire la vicenda. Ritorna il giallo delle macchie di sangue "non interpretabili"

A trovarlo in Tunisia è Luca D'Auria, Il legale di Azouz Marzouk, marito e padre di due delle quattro vittime. Nel 2008 l'uomo disse ai genitori dell'immigrato che i due coniugi erano estranei alla mattanza. Azouz ebbe dei dubbi ma la corte d'Assise non indagò

Gli agenti della mobile lo hanno fermato tra Milano e Sondrio mentre era in sella ad una Yamaha. I suoi rapporti con il tunisino marito di una delle vittime della strage di Erba e il suo ruolo nelle cosche del Comasco

Il settimanale «Oggi» rivela che lo psichiatra che aveva in cura il sopravvissuto alla mattanza disse: «La sua memoria poteva essere falsata». Il giallo di un incontro non registrato dalle microspie tra il superstite ei carabinieri alla vigilia del riconoscimento di Olindo come colpevole

Una serie di documenti originali (file audio e video, foto, brogliacci, verbali) saranno sfogliabili gratis. I dubbi sulla mattanza già sollevati da «Quarto Grado» e «Chi l'ha visto» in attesa della decisione della Cassazione, prevista per il 3 maggio

L’odio e la volontà di "umiliare i potenti Castagna" spinsero Olindo Romano e Rosa Bazzi a compiere la strage. La prima corte d’Assise d’appello di Milano: "Spietata vendetta compiuta con lucidità"
C'è attesa al tribunale di Minale. La seconda Corte d’Assise d’Appello si è riunita in camera di consiglio per la sentenza di II grado. Frigerio: "Confermare l'ergastolo". Due conversazioni del superteste potrebbero scagionare i Romano: ASCOLTA
Oggi la Corte d'Appello decide se confermare l'ergastolo per i due imputati, Rosa e Olindo Bazzi, oppure riaprire il dibattimento: la difesa punta all'inattendibilità del supertestimone. Due conversazioni del superteste potrebbero scagionare i due coniugi: ASCOLTA