
Sono maggiori rischi di contrarre il morbo di Alzheimer se è stato sviluppato dalla madre ma anche nel caso del papà con esordio precoce: quali sono i risultati e i limiti dell'ultima ricerca in materia e il ruolo della genetica

Esistono precisi legami biologici che mettono a rischio chi abitualmente cena in tarda serata o di notte: ecco i risultati dello studio e cosa avviene con le calorie

Secondo uno studio americano le persone che seguono il metodo del digiuno intermittente hanno il 91% di probabilità in più di sviluppare malattie cardiovascolari mortali

Un'immagine generata dall'intelligenza artificiale di un topo con un organo riproduttivo di dimensioni superiori al normale è stata inserita in uno studio scientifico creando grande l'imbarazzo da parte dei ricercatori

I bicchieri "ecologici" vengono rivestiti da un sottile strato di plastica per evitare che il loro contenuto penetri nella carta, ma il contatto con le bevande o gli alimenti può produrre il rilascio di sostanze nocive

Un nuovo studio sui vaccini rimescola le carte in tavola. E si torna a parlare di un ulteriore richiamo in autunno

Una nuova molecola è in grado di combattere la beta-talassemia aumentando in maniera sostanziale i valori dell'emoglobina. La conferma arriva da un nuovo studio di fase II

Il medico genovese considera la norma “il provvedimento più liberticida preso finora”

Secondo uno studio pubblicato su Science più Covid circolerà velocemente e più in fretta finirà l’incubo. Ma tutto deve avvenire proteggendo le categorie a rischio con cure e vaccini

Uno studio pubblicato su Lancet parla di assenza di criteri pubblici per le restrizioni. Ecco gli errori commessi da Madrid e Londra
