Anche l'ex presidente dell'Iri segue la via del dialogo con gli estremisti, già tracciata da Giuseppi nei giorni scorsi

Anche l'ex presidente dell'Iri segue la via del dialogo con gli estremisti, già tracciata da Giuseppi nei giorni scorsi
Le tv: "I talebani hanno perso tre distretti al Nord". Il leader del Panshir e le voci di una sua resa: "Non è nel mio vocabolario".
Il premier prova a convincere gli Usa che è necessario coinvolgere Cina, Russia, Turchia e Arabia Saudita
Assalto all'aeroporto: 3 morti. L'ambasciata ai cittadini americani: "Non raggiungete lo scalo". La Bbc: "Migliaia accampati per lasciare il Paese"
Arrivati a Kabul i leader più estremisti. Ma senza un giorno "inclusivo" a rischio legittimazione e fondi internazionali.
L'imam numero 2 Coreis: "La politica non legittima i criminali"
A Kandahar e Qalat le milizie sfilano con le armi americane. Nelle loro mani 40 Black Hawk e droni, 2 mila carri armati, 16 mila visori, 600mila armi automatiche. Usa pronti a bombardare i depositi.
Il presidente ammette: "Non sappiamo quanti americani ci sono". Un dossier lo inchioda. Un mese fa l'ambasciata Usa a Kabul lo aveva avvertito: "Sarà il caos". Ma la Casa Bianca non si è fermata
Il segretario Stoltenberg: tutti gli stranieri e chi vuole espatriare devono arrivare all'aeroporto in sicurezza
Nel 1973 l'ambasciata italiana a Santiago del Cile aprì i cancelli ai rifugiati durante il colpo di Stato di Pinochet. Oggi le ambasciate (peraltro vuote) a Kabul sono assediate da un popolo terrorizzato.