
Ecco quali sanzioni rischia il cittadino che non paga la Tari 2024: cosa stabiliscono le norme varate di recente

Il rischio di versare due volte l'imposta può sussistere nei casi in cui residenza e domicilio differiscano: bisogna prestare attenzione ai regolamenti del Comune

Ecco cosa succede a coloro che non pagano la Tassa sui rifiuti, necessaria per finanziare i costi legati al servizio di raccolta e smaltimento

Entro il 31 luglio andrà effettuato il pagamento della prima rata

La scadenza è fissata il 30 giugno, quest'anno ci sono due mesi di più per fare fino all'ultimo delle valutazioni sulla quota della tassa da applicare ai cittadini residenti nel proprio territorio

Non esistendo ancora una normativa comune a livello nazionale, sono gli Enti locali a stabilire in modo autonomo eventuali agevolazioni

È possibile sforare i 90 giorni rispetto alla scadenza della presentazione per mettersi in regola con il Fisco

I pensionati che risiedono in un Paese convenzionato e che hanno un immobile in Italia pagano l’Imu ridotta del 50% e la Tari ridotta a un terzo. Una misura che favorisce i pensionati all’estero e che è già stata oggetto delle critiche di Bruxelles

Ogni Comune ha un suo piano di pagamento, ma ci sono delle linee di massima generali

Esistono riduzioni obbligatorie e facoltative: quali sono i casi nei quali è possibile risparmiare
