La denuncia della Cgia di Mestre: con il debutto della Tares l’esborso medio per ciascun nucleo familiare dovrebbe attestarsi sui 451 euro. Nel 2000 ogni famiglia pagava mediamente 270 euro

La denuncia della Cgia di Mestre: con il debutto della Tares l’esborso medio per ciascun nucleo familiare dovrebbe attestarsi sui 451 euro. Nel 2000 ogni famiglia pagava mediamente 270 euro
Approvato l'emendamento che rinvia la nuova tassa sui rifiuti. Oggi Befera spiega come scattano i controlli
Da quest’anno la Tares sostituirà la tassa sui rifiuti (Tarsu) e la tariffa igiene ambientale (Tia). La nuova imposta garantirà un gettito complessivo di almeno 8 miliardi
Nel 2012 per le famiglie italiane la stangata per questa tassa sarà di 225 euro medi, con un aumento del 2,4% rispetto al 2011 e del 14,3% rispetto agli ultimi cinque anni
Con l'aumento dell'aliquota sui consumi cresce anche il gettito di Imu e Tarsu. Protestano i costruttori
In media dalle tasche dei contribuenti usciranno 1.427 euro. E La Lega denuncia: a Milano si rischia di uccidere il commercio
I giudici hanno detto «no» al rincaro del 75% riproposto dall'amministrazione comunale. Oltre il danno, la beffa: la giunta dovrà infatti pagare le spese legali e gli eventuali danni causati dall'atto reiterato