Dopo la squalifica di Contador l'italiano Scarponi si è visto aggiudicare il Giro d'Italia 2011. Il Tas abbatte re Alberto e "rovina" Giro e Tour / Cristiano Gatti
Il Tas di Losanna ha sospeso per due anni, con effetto retroattivo, il ciclista spagnolo, trovato positivo al clenbuterolo nel luglio 2010. Lui si era difeso dicendo di aver mangiato carne contaminata. Ma non gli hanno creduto
Dopo la squalifica di venti mesi perché positivo al Cera al Tour de France 2008, adesso un'altra batosta per il corridore modenese. A inchiodarlo il malore dello scorso febbraio. Confessò di aver fatto un'emotrasfusione
TOUR DE FRANCE Andy doma in solitaria il Galibier, Frank è secondo. Voeckler resta in giallo per pochi secondi. Crolla Contador: l'ex Invincibile cede a un chilometro dalla vetta, il più difficile e il più impietoso, lasciandoci un sacco di tempo e soprattutto l'idea di potersi prendere anche questo Tour. Tengono Basso e Cunego
Il lussemburghese Andy Schleck trionfa nella 18^ tappa, da Pinerolo a Col de Galibier, dopo una splendida fuga durata 60 km. Ora è a soli 15'' dal leader della classifica. Ottima prova di Ivan Basso, quarto alle spalle di Evans. Bene Cunego. La vittima eccellente è Alberto Contador, che ha concluso la tappa a 3'50''
Arrivo in salita sul Massiccio Centrale. Vittoria del portoghese in fuga dal chilometro 6 (183 in totale per lui). Tenta un inseguimento disperato Vinokourov, ripreso nel finale. Evans non riesce a strappare la maglia gialla. Ottimo spunto di Cunego che chiude al settimo posto
Sul traguardo di Cap Frehel altra volata confusa. Boasson Hagen tenta l'allungo nell'ultimo chilometro e rovina il lavoro delle squadre dei velocisti. La spunta Cannonbal su Gilbert e la maglia verde Rojas. Petacchi ancora nelle retrovie. Hushovd resta in giallo
Nel primo arrivo in salita del Tour de France lo spagnolo prova l'attacco per recuperare in classifica, ma l'australiano lo batte in volata al fotofinish. Hushovd tiene le ruote dei migliori e resta in giallo. Discreti Basso e Cunego, a pochi secondi dai primi
Lo statunitense della Garmin regola il gruppo nel primo sprint della Grande Boucle, decisivo il lavoro del suo compagno Hushvod (in maglia gialla). Dopo l'arrivo la dedica a Weylandt, l'amico scomparso al Giro d'Italia. A bocca asciutta Cavendish e Petacchi
Ivan Basso, 33 anni, due podi al Tour (2004 e 2005) e due Giri d'Italia in bacheca, si appresta alla grande sfida: da sabato è Tour de France