Con una decisione per nulla a sorpresa la Russia ha lasciato il Trattato Inf che regolava i missili balistici e da crociera a raggio medio e intermedio in Europa. Cosa succederà ora?

Con una decisione per nulla a sorpresa la Russia ha lasciato il Trattato Inf che regolava i missili balistici e da crociera a raggio medio e intermedio in Europa. Cosa succederà ora?
La revoca potrebbe segnare l'inizio di una nuova fase di tensione, alimentando i timori di una rinnovata corsa agli armamenti nella regione euroasiatica
Il vice ministro degli Esteri russo, Sergej Ryabkov, ha affermato che Mosca è pronta a rispondere se gli Stati Uniti schiereranno missili balistici a raggio intermedio in Europa
Gli Stati Uniti provocano la Russia mostrando il lanciatore Mark 41, ritenuto da Mosca come la principale violazione americana al Trattato Inf
L'equilibrio nucleare mondiale è in evoluzione. Gli Stati Uniti provocano la Russia mostrando il lanciatore MK 41
Gli Stati Uniti sono usciti dal Trattato sul disarmo nucleare: "Tutta colpa della Russia"
Stati Uniti pronti a testare il nuovo missile da crociera, potenzialmente armato con testata termonucleare, destinato al teatro europeo. Chi ospiterà gli euromissili?
Putin autorizza lo sviluppo del Kalibr terrestre e di un nuovo missile ipersonico a medio raggio: "E' una misura di ritorsione nei confronti degli Stati Uniti"
Il segretario di Stato ha detto che la Russia ha violato il Trattato. Ma la Casa Bianca ha sostenuto che è pronta a rinegoziare un nuovo accordo con Mosca