
La Kyenge propone il superamento dell’attuale Regolamento di Dublino consentendo al rifugiato di presentare la domanda d’asilo non più allo Stato di prima accoglienza

Secondo The Guardian, Juncker ha pronto un documento per abolire tutti i controlli ai confini esterni. Su chi non garantisce i controlli alle frontiere esterne (leggasi Grecia e Italia) è pronta invece l'esclusione dall'area di libera circolazione

ll governo di Bruxelles teme le conseguenze dell'evacuazione del campo profughi francese di Calais: è un altro chiodo sulla bara della libera circolazione nella Ue

Atene ha novanta giorni per porre un freno agli sbarchi, poi scatteranno i controlli alla frontiera con il resto dell'Unione. È la fine dell'area Schengen per come la conosciamo

Il faccia a faccia tra Renzi e Merkel non è decisivo. Restano le distanze su immigrazione, flessibilità e Turchia

Il Paese non sopporta il peso dei 163mila immigrati arrivati nel 2015. Il ministro dell'Interno: "Il numero degli espulsi potrebbe salire fino a 80mila". Via libera ai voli charter per riportarli a casa

L'Ue affida alla Kyenge le iniziative strategiche per risolvere l'emergenza nel Mediterraneo. E l'ex ministro torna a proporre le stesse politiche fallimentari applicate quando era a Roma

Ora l'incubo invasione arriva dai Balcani. E si teme che il flusso si riversi nell’Adriatico. Renzi e Alfano avranno la forza di respingerli?

L'Ue le prova tutte per salvare gli accordi sulla libera circolazione delle persone: "La Commissione attivi l'articolo 26 e ripristini i controlli alle frontiere interni". La Germania accusa la Grecia, Atene: "Basta con ingiusto gioco di accuse"

Come funzionano gli accordi sulla libera circolazione delle persone nell'Unione europea
