I gatti sono animali sociali e quindi il loro aggirarsi liberamente per gli stabili condominiali non è contrario alle regole, anzi, è in qualche modo un loro diritto. Il tribunale di Milano dà ragione a una gattara
Il parlamentare del Pdl coinvolto nell'inchiesta sulla P4 rimarrà in carcere, lo ha deciso il tribunale di Napoli rigettando l'istanza di scarcerazione
Accolto il ricorso presentato dalla Fiat contro il reintegro di tre operai dello stabilimento di Melfi. Nell’estate del 2010 erano stati licenziati per aver sabotato la produzione durante uno sciopero interno
Cosima Serrano, moglie di Michele Misseri, e sua figlia Sabrina restano in carcere per l’omicidio di Sarah Scazzi.Così ha deciso il tribunale del riesame di Taranto che ha rigettato i ricorsi della difesa
Accusato dell'omicidio della giovane di Potenza nel 1993 depone in Inghilterra per quello di Heather Barnett, sua vicina di casa: "Mi dichiarai, Elisa mi rifiutò. Tagliare i capelli alle ragazze? Ho iniziato a 15 anni"
Già fallita la sperimentazione per valutare gli standard di rendimento: i magistrati bocciano i criteri adottati e li definiscono "irragionevoli". Ma il Csm ammette: il trenta per cento delle toghe deve lavorare di più. Dai tribunali di Napoli e altre città arrivano giudizi negativi sui metodi usati
Il procuratore aggiunto in tribunale per le repliche alle 16 eccezioni presentate dalla difesa di Berlusconi: "Quando Ruby fu liberata si sono presentate prima la Minetti e poi la Conceicao. Abbiamo avuto un accerchiamento militare". E dice no al trasferimento del processo
Domenica sera, aveva travolto e ucciso con la sua auto, senza fermarsi a prestare soccorso, un ragazzino di 16 anni mentre andava in bici: è risultato positivo al test alcolemico
L'avvocato Ghedini ha annunciato un’eccezione sulla competenza funzionale e territoriale, oltre che sulla "carenza di potere". Altre questioni sulle intercettazioni, una sulla violazione della corrispondenza bancaria e due sul fascicolo dibattimentale. Arcidonna non ammessa come parte civile
«La colpa delle atrocità commesse nella ex Jugoslavia è di Milosevic, io non ho votato per lui, mentre voi sì». Lo ha detto in carcere l'ex generale serbo Ratko Mladic, in attesa dell'estradizione al Tribunale penale internazionale dell'Aia per la ex Jugoslavia.
