turismo

Ski area Arabba-Marmolada: seggiovia a sei posti nel comprensorio di Porta Vescovo. Al Civetta invece, gli appassionati di sci nordico avranno a disposizione una nuova pista di 4 km con illuminazione notturna. Ad Alleghe evoluzioni freestyle con il Big Air Bag. Falcade-Passo San Pellegrino: ingrandito il Kids Paradise. Fuoripista in sicurezza a Col Margherita con Freeride Experience

Redazione
Dolomiti Stars, tutte le novità per chi scia

E' tempo di "foliage" in Trentino, dove in ottobre i boschi si accendono di mille colori e la natura dà spettacolo. Proposte per weekend a tema con itinerari nei parchi naturali e nelle valli da scoprire

Redazione
Dolomiti, weekend fra i colori dell'autunno che accendono i boschi

Nel weekend del 22-23 settembre tre appuntamenti del Wine Food Festival in Emilia Romagna: sagra dell'uva e del lambrusco a Castelvetro (Mo), fiera del fungo porcino di Borgotaro Igp e Valtidone Wine Festival a Pianello (Pc). Tutto sugli appuntamenti in Emilia Romagna: www.winefoodfestival.it

Redazione
Wine Food Festival, il tour è enogastronomico

Terzo weekend di settembre (15-16) del gustoso cartellone enogastronomico dell'Emilia Romagna a Castelvetro e Borgotaro. Peccati di gola con i prodotti tipici regionali, fra show coocking, assaggi e soprese...

Redazione
Wine Food Festival, lambrusco Grasparossa e funghi porcini

Da novembre la compagnia aerea low cost inglese introduce la pre-assegnazione dei posti a bordo. A tutti i passeggeri verrà assegnato gratuitamente un posto in fase di check-in, ma chi vuole scegliere un posto in particolare potrà farlo a pagamento al momento della prenotazione o in seguito

Redazione
EasyJet, in volo con i posti assegnati

Cinque idee per trascorrere fine settimana mai banali nelle città d'arte dell'Emilia Romagna fra eventi e itinerari culturali e della buona tavola: dalla musica di Verdi a Parma al Festival Aperto di Reggio Emilia a quello del Diritto a Piacenza

Redazione
Trekking urbano a Bologna, filosofia a Modena

Cinque idee per weekend creativi lungo la via Emilia tra fine estate e inizio autunno: appuntamenti con arte, cultura, musica e giornalismo. Dai mosaici a Ravenna ai concerti con le grandi orchestre sinfoniche a Rimini fino ai cortometraggi di scena a Forlì

Redazione
Mostra del mosaico a Ravenna

Nell’ultimo weekend di agosto parte il festival regionale dell’enogastronomia tipica. Tra settembre e dicembre raffica di appuntamenti: sagre, mostre mercato, fiere e degustazioni dedicate ai migliori prodotti Dop e Igp e alle eccellenze enologiche dell’Emilia Romagna. Dal 30 agosto al 2 settembre Sagra del Tartufo del Bosco di Panfila a Sant’Agostino (Fe), Festa della Coppa a Carpaneto (Pc) “Valtidone Wine Festival” nel piacentino. Il Wine Food Festival è anche su smartphone e tablet. Pacchetti soggiorno e informazioni: www.winefoodfestival.it

Alberto Taliani
vino rosso dell'Emilia Romagna
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica