
Al summit di Washington Roma dice sì ai fondi extra. La Lega frena. I dubbi della premier sui Patrioti Ue

La Mahuchikh per un centimetro si prende il primato che durava da 37 anni

La leader Rn: "Stop ai sistemi a lungo raggio, no ai soldati". Il nodo del consenso nelle metropoli

Da sempre vicino al Cremlino e ostile agli aiuti a Kiev, Orbán non ha titolo per una trattativa

Il trait d'union può essere l'ostilità ai socialisti. Ma la guerra dello Zar ha già spaccato il fronte

Le carte del "New York Times": lo Zar voleva il diritto a una nuova invasione

Il comunicato finale: rispetto del diritto internazionale e sul ritiro russo per aprire un negoziato. Sauditi, India, Sudafrica e Brasile con lo Zar

Il summit sull'Ucraina aperto ieri in Svizzera senza invitare la Russia e senza un "arbitro" è destinato a non risolvere

In Svizzera un centinaio di Paesi riuniti, si discute della fine della guerra in Ucraina. Tante parole, pochi fatti. C'è pure la vice di Biden: Harris porta in dote 1,5 miliardi

L'accordo per la sicurezza Usa-Ucraina firmato al margine del G7, nei fatti, è l'ingresso non ufficiale di Kiev nel sistema di difesa Occidentale, perché quando hai un accordo di mutua assistenza sul piano militare con Washington lo hai anche con l'Alleanza Atlantica visto che l'Alleanza Atlantica, nei fatti, sono essenzialmente gli Stati Uniti
