unicef

Costretti a combattere, le femmine a sposarsi ancora bambine. Più di dieci milioni non vivono un'infanzia normale

Andrea Cortellari
Civili a un checkpoint controllato dai soldati nigeriani a Gwoza

Un bambino su undici non ha accesso all'istruzione e non vive l'infanzia che meriterebbe. L'UNICEF, attraverso i suoi ambasciatori Leo Messi e Serena Williams, ha lanciato la campagna di senzibilizzazione 1in11 con relativo concorso. Partecipare è semplice: basta filmarsi mentre si effettuano 11 palleggi e caricare il video su Twitter, Instagram o Facebook. Nel video vanno menzionati due amici da coinvolgere nel context ed ovviamente va fatta una donazione a supporto della campagna. A cura di Bobomatto

Bobomatto
Messi e Williams testimonial per Unicef

Dopo le secchiate gelate arriva #Wakeupcall, che consiste in autoscatti fatti al momento del risveglio. Perchè? Per aiutare l'Unicef nella raccolta fondi per la Siria (il ricavato sarà destinato soprattutto ai rifugiati)

Redazione
#Wakeupcall, il selfie per aiutare l'Unicef

L'attrice olandese Nicolette Van Dam lascia l'Unicef dopo le critiche piovute per aver tweetato una foto considerata offensiva verso i colombiani. L'attrice si è scusata ufficialmente e poi si è dimessa dal ruolo di ambasciatrice Unicef

Redazione
Tweet offensivo verso i colombiani. Lascia l'Unicef
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica