Il governatore del Veneto continua sottolineare la forte emergenza migranti, ma ora sembra rassegnato all'immobilità di Bruxelles: "Abbiamo un problema che si chiama Europa"

Il governatore del Veneto continua sottolineare la forte emergenza migranti, ma ora sembra rassegnato all'immobilità di Bruxelles: "Abbiamo un problema che si chiama Europa"
In Slovacchia gli atlantisti in vantaggio sui filo-Putin. Balcani allerta Usa: "Truppe di Belgrado al confine"
La nostra riunione nel formato MED9 del 29 settembre si preannuncia come particolarmente importante e tempestiva
La Francia di Macron sosterrà il piano di dieci punti presentato da Ursula von der Leyen per consentire all'Unione europea di affrontare la questione migratoria
Il centro di gravità dell'Unione europea si sta spostando, e questo fenomeno è in corso da tempo
Il differenziale in serata è calato a quota 195. Gli operatori scommettono su un accordo europeo meno rigorista
A Bruxelles il patto sui migranti va in stand-by: mentre si discute dei nuovi piani, sette navi Ong sono in viaggio verso i porti italiani
Gli sbarchi non sono un problema italiano ma di tutta l'Unione. Eppure la Francia di Macron e la Germania di Scholz hanno sin qui fatto finta di nulla. È l'ora di un approccio più realistico
Il governo tedesco avrebbe dato il proprio ok all'accordo sul nuovo patto per i migranti, ma da Budapest è arrivato lo stop di Orban: "Si tratta di una follia, lo impediremo"
"Dal governo italiano approccio costruttivo", riconosce il leader del Ppe, richiamando poi l'Ue sul Memorandum con la Tunisia. Sui migranti bacchettate Francia e Germania: "Chiediamo segnale chiaro"