C'è una folta schiera di ultrà dell'Unione europea che adesso ammettono gli errori e i problemi dell'Ue. Da Prodi a Monti, passando per economisti e intellettuali, i nodi vengono al pettine

C'è una folta schiera di ultrà dell'Unione europea che adesso ammettono gli errori e i problemi dell'Ue. Da Prodi a Monti, passando per economisti e intellettuali, i nodi vengono al pettine
Nessuna clausola nei regolamenti Ue se un Paese non paga la multa. Ma Moscovici minaccia: "Valuteremo altre vie"
L'ex presidente della Commissione europea ha parlato di Europa e di come Francia e Germania abbiano deciso di spartirsi Esteri ed Economia. E l'Ue non ha una voce sola di fornte alle sfide del mondo
Tajani: "Nazismo e comunismo spariti grazie alla Ue". Farage si mette a ridere. E lui ribatte: "Il riso abbonda sulla bocca degli stolti"
Salvini attacca: "Non possiamo toccare la Fornero? Allora è inutile votare". Poi sfida la Ue: "Può mandare letterine fino a Natale".
Il vice presidente del Consiglio, Di Maio, su Facebook commenta la bocciatura dell'Unione europea. E chiede rispetto
La bocciatura da parte dell'Europa della manovra italiana di fatto sancisce l'inizio della battaglia tra il governo e Bruxelles. Nel mirino condono e quota 100
Il collegio dei commissari Ue ha rigettato il documento programmatico di bilancio: "L'Italia viola deliberatamente regole". Ma il governo non torna indietro: "Non c'è alcun piano B"
"Giovanni Tria ha sottolineato nella sua lettera che il posto dell’Italia è in Europa e nella zona euro, sono d’accordo con Tria. Ho potuto constatare che tutte le autorità italiane che ho incontrato mi hanno confermato che il posto dell’Italia è in Europa quindi il bilancio dell’Italia deve essere discusso nel quadro del bilancio europeo. Oggi tappa importante, momento di gravità, un precedente che non si era mai verificato prima". Queste le parole del commissario del commissario europeo per gli affari economici e monetari Pierre Moscovici nella conferenza stampa a seguito del Collegio dei Commissari