Dopo la bocciatura formale della manovra da parte di Bruxelles si apre ufficialmente il braccio di ferro tra l'Europa e il governo italiano

Dopo la bocciatura formale della manovra da parte di Bruxelles si apre ufficialmente il braccio di ferro tra l'Europa e il governo italiano
Il leader dell'estrema destra fiamminga, Gerolf Annemans, difende Salvini nel braccio di ferro tra governo italiano e Commissione Ue: "L'Italia sta lanciando il dibattito in Europa". E sull'euro: "Va rivisto"
L'Italia adesso affronta lo scoglio più duro: il Def viene "processato" a Bruxelles. Comincia la battaglia in Europa
Ecco il testo integrale della lettera inviata dal ministro dell’Economia, Giovanni Tria, alla Commissione Ue, dopo i rilievi sulla legge di Bilancio
Il direttore del think thank teutonico Diw difende le intenzioni della Manovra di bilancio del governo Conte
Matteo Salvini segue la linea di Tria: la manovra non si tocca. Il vicepremier ha di fatto commentato così la risposta da parte del Tesoro all'Unione Europea
Il governo adesso sfida Bruxelles. Nella risposta alla Commissione ribaditi gli obiettivi su deficit e debito
Moscovici: "Non vogliamo una crisi politica ma il deficit è troppo alto". E annuncia: "Potremmo chiedere all'Italia nuovo documento
Bannon prende l'Italia a modello: "È importante se ne capisca coraggio". Poi il consiglio al governo gialloverde: "Aggiusti il bilancio, serve più crescita"
Di Maio: "Vogliamo sederci al tavolo con la Ue per spiegarla". E sulla tenuta del governo: "Chi parla di crisi resterà deluso"