Nella lettera di risposta alla Commissione Ue, il governo conferma rapporto deficit/Pil al 2,4% e crescita all'1,5% e va allo scontro con Bruxelles. Ma introduce dismissioni e clausole di salvaguardia

Nella lettera di risposta alla Commissione Ue, il governo conferma rapporto deficit/Pil al 2,4% e crescita all'1,5% e va allo scontro con Bruxelles. Ma introduce dismissioni e clausole di salvaguardia
Prima bozza di accordo fra Londra e Bruxelles sull'uscita del Regno Unito dall'Unione europea. Previsto un regime temporaneo per l'Irlanda e per l'unione doganale
La cancelliera tedesca parla del futuro dell'Europa al parlamento di Strasburgo: "Ogni paese è responsabile per la stabilità finanziaria, che va tuteklata dagli scossoni"
Il ministro dell'Interno contro chi attacca i sovranisti: "Una guerra? Colpa dei burocrati Ue". E alla Merkel: "Così fa cadere le p..."
L'ammissione di Friedrich Merz, candidato alla successione alla Merkel per la guida della Csu: "Euro troppo forte per la maggior parte degli altri"
I vertici europei, dopo avere definito “irrealistico” l’ingresso della Turchia tra gli Stati Ue, hanno rilanciato l’idea di una meno impegnativa “partnership commerciale” tra Bruxelles e Ankara
I ministri delle Finanze attaccano il governo per la manovra. L'affondo della Germania: "Siete responsabili del vostro debito"