
Il presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, in vista del Consiglio Europeo del 9 e 10 marzo a Bruxelles, informa il Senato della posizione dell'Italia su riforme, bilancio, migranti e Europa a più velocità

Non c'è alcun obbligo per i Paesi membri a concedere il visto umanitario agli immigrati. Viene così a cadere il diktat dell'accoglienza

Gentiloni partecipa al vertice dei capi di Stato e di Governo con il presidente francese Hollande, la cancelliera tedesca Merkel e il premier spagnolo Rajoy a Versailles


L'alto rappresentante per la politica estera dell'Ue, Federica Mogherini, parla della nuova sfida missilistica della Corea del Nord. VISTA Agenzia Televisiva Parlamentare / Alexander Jakhnagiev

Il voto favorevole a Brexit non ha rappresentato soltanto il distacco del Regno Unito dall’Europa, ma anche il distacco di ogni singola parte del Regno dall’Unione europea, ed ogni singola componente del Regno, nella propria specificità, ha risentito in maniera sensibile della scelta Londra di abbandonare Bruxelles

In Albania la produzione e il commercio di cannabis sono triplicati in un anno. Un giro d'affari che vale ormai 2 miliardi di euro

Il commissario europeo: "Si alla detenzione". Ma la Corte di Giustizia vieta la reclusione

Climate Change. Un concetto ormai entrato di prepotenza nell’agenda politica di molti Paesi nel mondo. Perché?

Federica Mogherini, l'Alto Rappresentante Ue per la politica estera, è stata contestata dai deputati nazionalisti ed euroscettici durante un discorso al Parlamento serbo
