A settembre il debito sale a 2.283,7 miliardi. L'Ue in pressing. Padoan: "Ci attendiamo diminuzione aggressiva". E Gentiloni: "Deficit già migliorato". Ma il centrodestra attacca: "Basta bugie"

A settembre il debito sale a 2.283,7 miliardi. L'Ue in pressing. Padoan: "Ci attendiamo diminuzione aggressiva". E Gentiloni: "Deficit già migliorato". Ma il centrodestra attacca: "Basta bugie"
Secondo un'indiscrezione del Financial Times, il governo sarebbe disposto ad aumentare il numero di militari aggregati alle unità di battaglia Nato pur di portare il Farmaco a Milano
Il governo britannico di Theresa May fissa la data esatta (29 marzo 2019) del divorzio dall'Europa con un emendamento alla legge al vaglio del parlamento
Roma e Bruxelles non concordano sui margini tecnici che giustificano il riconoscimento della flessibilità. Balla un punto percentuale. Ma Calenda: "Non è una bocciatura"
L'Ue richiama l'Italia all'ordine per lo sforzo richiesta negli anni 2017 e 2018
Il presidente dell'Eurogruppo a fine anno lascerà l'incarico ma ha già pronto un incarico di consulente presso il Fondo Salvastati
Secondo la Corte di Giustiza dell'Ue anche se nel Paese di un migrante torturato non c'è adeguata assistenza psicologica non per forza deve essere concessa la protezione sussidiaria
Le parole del presidente del Consiglio Europeo Tusk: "Il consenso è tanto improbabile oggi quanto mesi fa, le quote obbligatorie mettono gli Stati in conflitto permanente"
Secondo un sondaggio dell'Europarlamento solo il 39% degli italiani giudica l'appartenenza all'Unione Europea vantaggiosa per il nostro Paese. È il dato più basso in Europa