
La Cancelliera tiene il punto: "Non si cambiano ogni due anni le norme sulle banche". Un altro flop per Renzi

La cancelliera tedesca Angela Merkel in conferenza stampa a Bruxelles al margine del Consiglio Ue risponde alla domanda di un giornalista sull'Italia e le nuove norme europee sulla risoluzione della banche

Lo spetro della Troika nelle trattative Renzi-Europa. Il premier nega tutto, ma la Commissione lo smentisce

La plenaria straordinaria ha approvato la risoluzione bipartisan a larghissima maggioranza con 395 voti a favore, 200 contrari e 71 astenuti. Gli europarlamentari del Movimento 5 Stelle hanno votato con il britannico euroscettico dell'Ukip Nigel Farage, con Salvini e con Le Pen

Perché i “populisti” euroscettici guadagnano consensi dappertutto?

Sessione plenaria straordinaria del Parlamento Ue. Juncker si scaglia contr Farage. Che sfotte: "Nessuno di voi ha mai lavorato in vita"

A rischio non erano solo i menu a base di questo mollusco conosciuto con tanti nomi dialettali (lupino, purassa, beverassa, concola, cappula) ma anche le esportazioni, che rappresentano quasi la metà della produzione nazionale

Secondo il quotidiano della City, il Brexit innescherà un processo a catena: e la prossima "tessera del domino" a cadere sarà proprio l'Italia

Ormai la rotta tra la Libia e l'Italia è la più battuta dagli immigrati. Partenze in aumento anche dall'Egitto. Ma Frontex chiede di ampliare le opzioni per arrivare legalmente nella Ue

Insieme Hollande, Merkel e Renzi per studiare la strategia. La cancelliera: "Serve una richiesta formale dell'Inghilterra"
